Tutti i nuovi arrivi

Ultimo aggiornamento: [data]
Lettura di 3 min

Bra By Michaela

Michaela DePrince: il mio contributo

Bra By torna con una piroetta, grazie alla nostra guest editor Michaela DePrince, icona contemporanea della danza classica. La sua storia, da orfana di guerra a ballerina di fama mondiale con la vitiligine, ha ispirato una generazione, insegnandoci che puoi cambiare la tua storia se continui a lottare per i tuoi sogni. Il contributo Free to Change di Michaela è dedicato al modo in cui cresciamo come donne e ci ricorda che partiamo sempre da versioni precedenti di noi stesse per creare una forza in continua evoluzione.

Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selezionato
      Bra By Michaela: lettera dell'editor

      Bra By Michaela: lettera dell'editor

      Mi ricordo che da bambina mi dicevano in continuazione che ero grassa. Sì, a quanto pare, a 10 anni ero grassa. Gli insegnanti di danza classica davano più importanza al mio aspetto fisico che al mio talento e pensavano che non sarei riuscita a entrare in una compagnia. Si sbagliavano. Ma non erano i soli a pensarla così.

      Il mondo della danza, e dello sport in generale, perpetua il body shaming. E questo non può continuare. Non dovremmo aspettarci che i corpi delle donne abbiano un certo aspetto, anzi dovremmo celebrare il fatto che non lo abbiano. Voglio contribuire a cambiare il modo in cui le persone parlano con le ragazze e le donne, facendoci sentire come se dovessimo adattarci agli ideali altrui. Siamo in costante crescita ed evoluzione, ma a modo nostro. E questa è una cosa bellissima. Vorrei che se ne parlasse di più.

      Ho molto da dire sul sostegno, sia dei bra che delle persone, ed è per questo che sono molto felice di essere la guest editor di questo numero di Bra By. Non solo indosso sempre i bra, ma sono anche cresciuta nel mondo della danza classica, in cui i corpi vengono giudicati, e ho visto come le dimensioni del seno possono essere un enorme problema per qualcuno. Mia sorella maggiore ha smesso di ballare perché le è cresciuto presto il seno, ho amiche che hanno abbandonato la danza perché non riuscivano a trovare un bra con il sostegno adatto per ballare, e ho amiche che incurvano le spalle quando ballano perché le imbarazza il fatto che il loro seno possa essere una distrazione.

      Il rapporto con il nostro seno è tanto vario quante sono le sue forme e dimensioni. Il mio non è mai stato grande, cosa che può generare delle insicurezze. Quando ero adolescente, volevo che il mio petto piatto crescesse. Allora, la cosa importante era trovare dei bra che dessero l'illusione che avessi il seno. Ora, invece, sono venuta a patti con il fatto di averne poco e cerco bra comodi per i miei outfit perché mi fanno sentire bene.

      Ora sono completamente diversa da quella bambina di 10 anni con la sua graziosa pancia sporgente alla barra: ho ancora un body dell'epoca che ora mi sta largo. I complessi legati al corpo possono inibire così tante persone, impedendoci di essere autentiche e autentici come meritiamo. Per fortuna, avevo intorno a me le persone giuste che non lasciavano che le proiezioni degli altri sul mio corpo mi scoraggiassero dal perseguire i miei sogni. È giusto che ogni corpo sia diverso per forma, dimensioni e colori: l'importante è trovare le persone giuste (e i bra) in grado di sostenerci.

      Questo mi porta a presentare i nuovi bra Nike Alate, che vedrai molto in questo numero. Sono letteralmente i bra Nike più comodi, leggeri e traspiranti. Inoltre, sono disponibili in tantissime misure e colori diversi: un modello inclusivo adatto a chiunque.

      Penso che li amerai tanto quanto me!

      Con affetto,
      Michaela

      Data di pubblicazione originale: 27 giugno 2022