Guida alle scarpe da running
La tua prima mezza maratona. Un nuovo record personale. O, semplicemente, l'euforia di muoversi. Ogni volta che indossi le tue scarpe insegui qualcosa di diverso. Qualunque sia il tuo obiettivo, in pista o sull'asfalto, troverai sempre la scarpa giusta pronta ad accompagnarti.
La nostra guida alle scarpe da running ti aiuta a trovare il modello che fa per te. E tu, a quale tipo di corsa aspiri?
Ideali per le tue corse quotidiane
Provate e testate corsa dopo corsa, queste scarpe sono perfette per le corse di tutti i giorni, ma sono quanto di più distante esista dal concetto di routine.
Scopri le tecnologie Zoom e React che le caratterizzano, e poi scegli il modello perfetto per te.
Perfette per la gara
Se hai bisogno di pura velocità per bruciare l’asfalto, la tecnologia Zoom è ciò che fa per te. Si tratta dell’elemento chiave delle nostre scarpe più veloci, quello in grado di assicurarti una propulsione sensazionale.
Se invece cerchi la massima velocità in pista, affidati alle nostre scarpe da atletica. Resta al passo, scopri la nostra famiglia di modelli.
Ideali per le Trail run
Per partire all'avventura, devi prepararti a dovere. Le nostre scarpe da trail running sono progettate per offrire trazione, potenza e comfort ovunque tu vada.
Inoltre, c'è una new entry in famiglia: Pegasus Trail 2, pronta ad affrontare qualsiasi avventura.
Ideale per le Short run
Se il tuo obiettivo è rilassarti o provare una calzata barefoot, abbiamo moltissime scarpe pensate per le corse più brevi e calme.
Ottieni il massimo dalle tue sessioni, con Joyride e Free.
CONSIGLIO 1: IL TALLONE NON DEVE SCIVOLARE
Il tallone deve essere ben aderente alla parte posteriore della scarpa. Non troppo stretto da costringere il piede. Non così largo da avvertire lo sfregamento del tallone quando ti muovi.
CONSIGLIO 2: FLESSIBILITÀ DI TUTTO IL PIEDE
Quando ti muovi in avanti, il tuo piede deve rimanere saldamente in posizione. La suola e la tomaia devono flettersi insieme al piede, senza schiacciarlo e senza che questo scivoli.
CONSIGLIO 3: ALLACCIATURA PERFETTA
Allaccia le scarpe con la tensione sufficiente a massimizzare il supporto in ogni punto, ma mai troppo strette da creare pressione sulla parte superiore del piede.