Quattro buoni propositi per il nuovo anno e consigli su come mantenerli, secondo gli esperti
Salute e benessere
Scopri alcuni buoni propositi per migliorare la salute e il benessere mentale e fisico.

Quando l'anno vecchio volge al termine, sono in molti a voler passare a uno stile di vita più sano come proposito per il nuovo anno. Cerchi ispirazione? Prendi in considerazione obiettivi incentrati sulla mindfulness, sul movimento, sul riposo e su un'alimentazione sana. A prescindere dalla tua scelta, i piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto sul tuo benessere globale.
Quando si tratta di buoni propositi per il nuovo anno, spesso la cosa più difficile non è crearli ma mantenerli. Secondo uno studio apparso nel 2021 sulla rivista The International Journal of Environmental Research and Public Health, in molti abbandonano i buoni propositi per il nuovo anno in meno di un mese.
Di seguito, troverai quattro idee vagliate da esperti per i buoni propositi per il nuovo anno e suggerimenti per mantenerli.
Quattro buoni propositi per il nuovo anno suggeriti dagli esperti
1.Integra la mindfulness nella tua routine
Molte persone non si fermano mai. Secondo l'esperta Haley Perlus, che ha conseguito un Ph.D. in psicologia dello sport, prendersi delle pause nel corso della giornata e aggiungere esercizi di mindfulness è un ottimo proposito per il nuovo anno.
A suo parere, per praticare la mindfulness in cinque minuti si potrebbe fare una breve passeggiata con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sul presente e osservare l'ambiente circostante. Ha anche suggerito di prendersi un po' di tempo per pensare a qualcosa che dia gioia.
"La ricerca ha riscontrato che [prendersi delle pause per fare mindfulness] aiuta a diminuire i livelli di stress, alleggerisce il senso di fatica e migliora la concentrazione", ha affermato. Uno studio del 2020 ha rilevato, ad esempio, che pratiche di mindfulness, come la meditazione, sono state associate a una significativa diminuzione della pressione del sangue nei partecipanti affetti da ipertensione, cancro o diabete.
Per dare impulso al movimento consapevole, gli sviluppatori dell'app Nike Run Club hanno collaborato con Headspace per creare una raccolta di mindful run guidate. Scopri queste corse di recupero pensate per favorire il rilassamento e la consapevolezza del momento presente.
2.Concentrati su movimenti che ti rendono felice
"Il segreto per portare a termine un proposito quando si tratta di fitness, è scegliere allenamenti piacevoli che non ti mettano al tappeto", afferma Chiheb Soumer, EXOS Performance Specialist e C.P.T.
"Gli allenamenti devono essere abbastanza impegnativi, ma senza esaurire tutta la tua energia", ha detto. Integrare più movimenti leggeri nel corso della giornata, come passeggiate o stretching, può avere un impatto positivo sulla salute, soprattutto per chi lavora alla scrivania.
Soumer ha aggiunto che i buoni propositi per il nuovo anno dovrebbero essere realistici e relativamente facili da mantenere.
"L'obiettivo è trovare un giusto compromesso tra intensità e fattibilità", ha affermato. Ad esempio, se fare ogni giorno allenamenti HIIT non è un proposito che ti alletta, scegli una routine di workout che sia piacevole per te, che preveda allenamento della forza, yoga, passeggiate nella natura o una leggera attività cardio.
(Articolo correlato: La guida per principianti per iniziare a correre, secondo chi ci è già passato)
3.Pratica l'alimentazione intuitiva
Dawn Jackson Blatner, dietologa e nutrizionista certificata, nonché autrice di "The Superfood Swap", consiglia di praticare l'alimentazione intuitiva e consapevole come buon proposito per il nuovo anno.
"L'alimentazione intuitiva è un tipo di dieta in cui il cibo non viene considerato né "buono" né "cattivo", e l'accento viene posto sull'ascolto dei segnali interni del corpo piuttosto che su regole culturali esterne relative alla dieta", sottolinea. "L'alimentazione consapevole prevede di rallentare, di assaporare e gustare il cibo, e di ascoltare le indicazioni del proprio corpo".
Per farlo, Blatner suggerisce di scegliere come buon proposito per il nuovo anno l'impegno a eliminare il più possibile le distrazioni quando si mangia. "Ciò aiuta a rallentare e a gustare i pasti in modo consapevole, e quindi digerirli adeguatamente", ha detto.
Secondo alcuni studi di ricerca, non prendersi il tempo sufficiente per masticare accuratamente il cibo può infatti portare a consumarne una quantità eccessiva causando una fastidiosa sensazione di pienezza. Da uno studio apparso nel 2009 in un numero dell'American Journal of Clinical Nutrition, è emerso che masticando bocconi più piccoli, i pasti vengono consumati più lentamente e in quantità minore rispetto a quando si consumano bocconi più grandi.
Per giunta, Blatner ha spiegato che masticare pezzi più piccoli di cibo consente di evitare che pezzi più grandi fermentino a causa della presenza dei batteri nel tratto intestinale, con conseguente formazione di gas e gonfiore.
4.Cercare realmente di riposare e recuperare
Anche se spesso in cima alla lista dei buoni propositi per il nuovo anno c'è la voglia di fare attività fisica in modo costante e mangiare bene, il riposo e il recupero sono altrettanto importanti. Soumer ha suggerito come proposito di fare da uno a due giorni di pausa tra gli allenamenti per dare al corpo il tempo di riposare. Prendersi dei giorni di riposo è fondamentale per il recupero, perché un allenamento ad alta intensità danneggia il tessuto muscolare. Concedersi il tempo sufficiente per un recupero adeguato è indispensabile perché si verifichi la crescita muscolare e l'aumento della forza.
Ha inoltre suggerito un paio di altre importanti pratiche per recuperare al meglio: integrare il recupero attivo nei giorni di pausa, fare passeggiate o stretching ad esempio, e considerare una priorità dormire bene, poiché anche il sonno è cruciale. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, gli adulti di età compresa tra 18 e 60 anni dovrebbero dormire almeno sette ore al giorno per mantenersi in buona salute.
Testo a cura di Jessica Estrada