Ecco come trovare la scarpa da running Nike più comoda per te
Guida all'acquisto
Con queste scarpe da running Nike, anche durante le corse più estenuanti, potrai macinare chilometri in tutta comodità. Trova il paio più adatto alla tua anatomia e al tuo stile di corsa.
Se vuoi bruciare calorie, raggiungere "l'euforia del runner", migliorare la tua salute cardiaca o semplicemente sentire il vento tra i capelli, la corsa è un ottimo modo per raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento. Ma è anche un esercizio ad alto impatto che può mettere sotto stress le tue articolazioni. Il giusto paio di scarpe da running può assorbire parte delle sollecitazioni con un'adeguata ammortizzazione e sostenerti in modo corretto.
Scarpe che non calzano bene o indadeguate possono invece rallentare i tuoi progressi. Una volta trovato il paio di scarpe da running Nike più comodo per te, sarai inarrestabile in strada, in pista o sui sentieri. Ecco come scegliere il paio di scarpe da running Nike più adatto alle tue esigenze, per correre più lontano e più velocemente verso i tuoi obiettivi.
Come scegliere la scarpa da running Nike più comoda per te
1.Scegli una scarpa pensata per il tipo di corsa che fai di solito:
Le scarpe da running su strada sono leggere e traspiranti, con un battistrada in gomma resistente. Le scarpe da trail running sono pensate per la trazione, con una gomma più morbida e tasselli più profondi, oltre a una protezione per i terreni accidentati. Le scarpe da gara invece sono progettate per essere più leggere, per poter dare il massimo il giorno della competizione, ma potrebbero non essere così comode per le corse più lunghe. Ogni tipo di scarpa ha i suoi vantaggi e le sue limitazioni, quindi è importante scegliere il giusto paio a seconda delle condizioni in cui corri.
2.Trova la calzata perfetta:
Un ottimo modo per trovare la calzata ideale è provare le scarpe nuove di sera, quando i tuoi piedi sono gonfi dopo una lunga giornata, e indossare le stesse calze traspiranti che userai per le tue corse. Inoltre, scegli una scarpa che si adatti alla forma del tuo piede. Ci deve essere abbastanza spazio in punta per muoverlo con comodità, il collare non deve scivolare o sfregare sulla caviglia e la tomaia deve essere aderente ma non troppo stretta. Le scarpe devono calzarti perfettamente fin dal primo passo: non pensare che con l'utilizzo diventeranno più comode.
3.Valuta se utilizzare un eventuale supporto stabilizzante:
Hai un arco plantare alto o i piedi piatti? La maggior parte delle persone si trova a proprio agio con una scarpa neutra, ma se tendi all'iperpronazione fino a sentire dolore, avrai bisogno di una scarpa con caratteristiche stabilizzanti per correggere il problema.
4.Scegli la quantità giusta di ammortizzazione:
Una buona ammortizzazione nell'intersuola è importante per l'assorbimento degli urti, ma ci sono runner che preferiscono sentire di più il terreno sotto i piedi. Decidi quale tipo di intersuola è più adatto a te.
5.Scegli il drop giusto:
Il drop di una scarpa, o la differenza di altezza tra l'ammortizzazione del tallone e dell'avampiede, determina quali parti del tuo corpo saranno più sollecitate quando corri. In genere, chi corre atterrando sul tallone o ha problemi al tendine d'Achille si trova meglio con un drop maggiore, mentre chi corre appoggiandosi sull'avampiede o sull'area mediale si trova meglio con un drop minore. La comodità generale è più importante del drop, ma è bene considerare quest'ultimo se pratichi corse di media o lunga distanza, o se preferisci il trail running.
Le migliori scarpe Nike per le corse di tutti i giorni
Per correre tutti i giorni su un tapis roulant o sull'asfalto, avrai bisogno di una scarpa da running comoda e abbastanza resistente all'abrasione causata dal terreno durante le corse a lunga distanza, sufficientemente leggera da permetterti di muoverti velocemente e abbastanza traspirante da mantenerti al fresco e all'asciutto. Una scarpa da running può anche essere usata come una comoda scarpa da passeggio, ma potrebbe non essere la tua prima scelta per gli allenamenti più intensi. Ecco i nostri migliori modelli da uomo e da donna.
- Per la stabilità: Nike Miler
La schiuma Nike React si adatta a ogni passo che farai con la scarpa Nike Miler, mentre un design più sostenitivo stabilizza il piede. Quando allacci Nike Miler, la fascia sull'area mediale si stringe intorno al piede per un supporto extra, mentre il dettaglio rigido intorno al tallone ti offre una sensazione di sicurezza a ogni passo. Questa scarpa è dotata di una tomaia leggera e traspirante, ed è disponibile in una versione resistente alle intemperie per una migliore trazione e protezione dal maltempo.
- Per un supporto neutro: Nike Pegasus
Realizzate in schiuma Nike React, morbida ed elastica senza aggiungere peso, le scarpe da running Nike Pegasus sono resistenti, comode e adatte alle corse più lunghe. Con le scarpe da running Nike Pegasus, avrai un po' di spazio in più in punta, una struttura intrecciata nell'area mediale per una calzata stabile e una tomaia traspirante che si adatta al tuo piede.
- Per un supporto neutro con una sensazione di morbidezza: Nike React Infinity Run
Se cerchi una sensazione di morbidezza sotto i piedi, l'altezza extra della schiuma della scarpa Nike React Infinity Run potrebbe fare al caso tuo. La schiuma con design rocker fornisce flessibilità quando sollevi il piede e un elevato assorbimento degli urti al momento dell'impatto sul terreno. In più, una combinazione strategica di tecnologia Flyknit e Flywire nella tomaia garantisce sia traspirabilità che supporto.
- Per avere la sensazione di correre a piedi nudi: Nike Free
Se ami la sensazione di essere a contatto con il terreno, la scarpa da corsa Nike Free ti offrirà un'ammortizzazione leggera e la sensazione di correre a piedi nudi. Gli intagli di flessione realizzati con tecnica laser forniscono una maggiore flessibilità per un movimento più naturale, mentre la tomaia morbida ed elastica assicura una calzata perfetta come una seconda pelle.
Le migliori scarpe Nike per il trail running
- Per un supporto neutro: Nike Pegasus Trail
Le scarpe da trail running Nike Pegasus hanno una grande quantità di schiuma Nike React per una calzata morbida e reattiva, ma sono anche realizzate per garantire una trazione affidabile. Il motivo della suola in gomma ricorda una ruota da mountain bike e offre una trazione supplementare sul tallone e sulla punta per correre in salita o in discesa. Per correre fuori strada o fare cross-training sotto la pioggia, scegli il modello Nike Pegasus da trail running con la fodera in GORE-TEX.
- Per la stabilità: Nike Terra Kiger
In aggiunta alla tecnologia Nike React super-morbida e reattiva, l'unità Zoom Air di Nike Terra Kiger ti darà una marcia in più. La suola in gomma ad alta abrasione con tasselli multidirezionali resiste a qualsiasi superficie, anche in discesa. In più, Terra Kiger è pensata per essere leggera e traspirante, per mantenere i piedi ben ventilati. E per chi ha bisogno di un supporto aggiuntivo, il sistema di fasce dinamiche intorno all'area mediale è proprio ciò che serve.
Le migliori scarpe da gara Nike
- Per un supporto neutro ed efficienza: Nike Alphafly
La schiuma Nike ZoomX, le unità Zoom Air e il piatto suola in fibra di carbonio danno una spinta elastica a Nike Alphafly. Tra tutte le scarpe da gara Nike, questa è quella che offre il miglior ritorno di energia per farti sfrecciare verso la linea del traguardo. Scegli tra diversi tipi di tomaia, tutti progettati per offrire traspirabilità, stabilità e leggerezza. Alcuni sono realizzati con materiali sostenibili, per ridurre gli sprechi e le emissioni di carbonio. E sono progettati per rimanere asciutti anche se i piedi sudano.
- Per un supporto neutro e velocità: Nike Vaporfly
Nike Vaporfly è pensata per la velocità, grazie alla leggera schiuma Nike ZoomX, che garantisce un miglior ritorno di energia, e a un piatto suola a tutta lunghezza in fibra di carbonio per una maggiore reattività durante la corsa. La tomaia morbida e traspirante si adatta al piede, mentre l'avampiede è rinforzato per garantire comfort e stabilità. Queste scarpe assicurano una trazione multisuperficie, caratteristica che le rende perfette per qualsiasi gara. Inoltre, sono uno dei modelli di scarpe da corsa Nike più d'impatto; e puoi anche personalizzarle!
- Per la stabilità: Nike Air Zoom Tempo
Una gabbia sull'area mediale offre il massimo supporto e un tallone ammortizzato aggiunge un comfort leggero e reattivo nelle scarpe Nike Air Zoom Tempo. La schiuma ZoomX e le unità Zoom Air garantiscono un assorbimento degli urti senza aggiungere pesantezza. Nike Tempo è disponibile in diversi modelli, uno dei quali con calzata stabile e facile da indossare, e tutti con una tomaia leggera e traspirante.
Domande frequenti
Ogni quanto devo sostituire le mie scarpe da running Nike?
Generalmente è consigliabile sostituire un paio di scarpe da running ogni 500-800 chilometri. Le scarpe da running Nike sono progettate per durare, ma l'ammortizzazione si consumerà nel tempo e potresti rimanere senza un sufficiente assorbimento degli urti durante le tue corse. Se noti che il battistrada della suola si sta consumando, è un segnale che le tue scarpe da running dovrebbero essere sostituite per assicurare un comfort ottimale e prevenire gli infortuni.
Le scarpe Nike calzano grandi o piccole?
Le preferenze di calzata e di taglia delle persone variano a seconda dei diversi modelli di scarpe Nike, quindi se non sai quale sia la tua misura Nike, potrebbe essere utile andare in negozio per ricevere le giuste indicazioni o cercare maggiori informazioni su nike.com su come trovare la misura e la calzata più adatte.
Storie correlate
Guida all'acquisto
I migliori articoli Nike per le escursioni invernali
Guida all'acquisto
Scopri queste scarpe da running Nike per la corsa campestre
Guida all'acquisto
Scarpe impermeabili Nike Running per allenarsi sotto la pioggia
Guida all'acquisto
Quattro scarpe da running Nike ideali per le basse temperature
Guida all'acquisto
Quali sono le scarpe Nike Running ideali per i principianti?