Nike Air Max Terrascape 90
Inequivocabilmente autentica, Air Max 90 non ha bisogno di conferme perché per decenni ha dimostrato di essere una scarpa che va oltre le tendenze del momento.
Il segreto? Una continua evoluzione. Air Max Terrascape 90 riscrive a poco a poco le regole del gioco con materiali riciclati per almeno il 20% del peso e dettagli semitrasparenti realizzati in gomma Nike Grind. Inoltre, la silhouette della prima edizione di Air Max 90 è stata aggiornata con elementi urban e outdoor, pensati per generare un impatto ambientale ridotto sul pianeta.
Riscrivere le regole è altrettanto importante per il musicista Loyle Carner e la cantante Arlo Parks. Proprio come lo spirito di Air, entrambi credono nel potere del cambiamento, un passo alla volta, per le generazioni future.
Stile autentico
Loyle Carner è conosciuto per i suoi numerosi successi, ma è anche molto coinvolto nella community.
Con la sua passione per la musica, Loyle scrive canzoni che rispecchiano la società, sperando che possano far riflettere e contribuire a un vero cambiamento. Un segno di speranza che può fare la differenza.
Lasciati ispirare e segui Loyle su Instagram.
Scopri la tua vera natura
L'approccio consapevole della cantante Arlo Park all'amor proprio e all'espressione personale è fedele allo spirito di Air. Trovando ispirazione dall'introspezione, riesce a trasformare con estrema abilità le sue esperienze di vita in melodie e testi intrisi di un'onestà tale da incoraggiare gli altri a rimanere fedeli a se stessi.
E la sua musica è molto apprezzata dai fan: una community che la segue con affetto nei suoi viaggi in giro per il mondo. Seguila su Instagram per scoprire il suo ottimismo sconfinato e per una sferzata di positività.
The Evolution of Air
Una storia culturale animata di Air Max
A cosa si sono ispirate queste icone Air Max? Prova a dare un'occhiata.
1987: Air Max 1
Ispirandosi all'architettura aperta di Parigi, il designer Tinker Hatfield ritagliò una piccola finestra nell'intersuola del modello Air Max 1, rendendo l'unità Nike Air visibile per la prima volta.
1990: Air Max 90
Con il suo inconfondibile pannello laterale, il modello AM90 fu di per sé rivoluzionario. La sua colorway originale "Infrared" continua a suscitare scalpore, riedizione dopo riedizione.
1991: Air Max 180
La sua unità Max Air non solo era più grande, ma avvolgeva tutta la suola della scarpa. Un design lineare e pulito lasciava che quell'ammortizzazione Air a 180° attirasse su di sé tutti gli sguardi.
1995: Air Max 95
Per il look scultoreo del modello 95 i nostri designer presero ispirazione dagli strati che compongono la terra. Questa Air Max fu inoltre la prima ad aggiungere una seconda unità Nike Air visibile in corrispondenza dell'avampiede.
1997: Air Max 97
Prima scarpa Air Max con ammortizzazione Nike Air a tutta lunghezza, il modello 97 ha un aspetto incredibilmente futuristico. Eppure i nostri designer si sono ispirati alla bellezza naturale delle increspature sull'acqua.
1998: Air Max Plus
Suddividendo l'unità Nike Air in varie sezioni siamo riusciti a perfezionarle attraverso una tecnologia chiamata Tuned Air. La colorway del debutto si ispira ai cieli tropicali e alle palme ondeggianti.
2006: Air Max 360
Con Air Max 360 abbiamo lanciato il nostro primo design senza schiuma. Solo ammortizzazione Max Air e nient'altro. Una rivoluzione che ha segnato l'inizio di una nuova era della tecnologia Air Max.
2015: Nike Air VaporMax
Con solo un film sottile a separare il piede dall'ammortizzazione, questa scarpa ti permette davvero di camminare sull'aria. Nike Air VaporMax è veloce, flessibile e imperdibile.
2018: Air Max 270
L'imponente unità nel tallone, visibile a 270°, rende questa edizione una delle più grintose nella storia di Air Max. Una tomaia leggera e avvolgente la rende una delle più comode.
2019: Air Max 720
Ultima arrivata in casa Air Max, offre pura energia, con un look inconfondibile e un'elasticità pazzesca. Include inoltre l'ammortizzazione Nike Air più alta mai realizzata... fino a ora.