I cambiamenti climatici e il futuro dello sport
Talking Trash con Chloe Kim
La snowboarder e medaglia d'oro olimpica Chloe Kim si unisce alla dottoressa Ayana Elizabeth Johnson, esperta di clima, per parlare degli effetti del cambiamento climatico sul futuro dello sport e di come fare la nostra parte per proteggere il pianeta.

Passa all'azione.
Abbiamo il potere di fare la differenza. Ecco alcune risorse e organizzazioni giovanili che stanno passando all'azione.

Cambiamento climatico e sport
Della dott.ssa Ayana Elizabeth Johnson
Mi sono confrontata con la snowboarder olimpica Chloe Kim sul nostro amore per la neve, sulla nostra preoccupazione per il riscaldamento globale, su cosa significhi per i luoghi e le attività che amiamo e su cosa possiamo fare in merito.
Di seguito riportiamo i punti chiave della nostra conversazione, in cui abbiamo parlato del clima e dei suoi effetti sullo sport:
I cambiamenti climatici hanno un impatto drastico sulle nevicate e sulle temperature, e quindi sugli sport invernali.
Le stagioni della neve stanno diventando più brevi e meno affidabili, con meno giornate di neve ma tempeste più forti. Il manto nevoso negli Stati Uniti occidentali è diminuito del 30% nell'ultimo secolo. E questi cambiamenti nelle nevicate non solo influiscono sugli sport invernali, ma anche sulla fornitura di acqua potabile che in molti luoghi dipende dallo scioglimento della neve.
Se non affrontiamo la crisi climatica, le prospettive per lo sport sono catastrofiche.
Dalle maratone alle partite dei piccoli campionati, le opportunità per gli atleti di allenarsi saranno sempre più limitate. Entro 30 anni, inizieremo a esaurire i luoghi con condizioni sufficientemente fredde da consentire la pratica degli sport invernali. Gli atleti professionisti possono viaggiare in cerca di neve fresca o impianti sportivi indoor, ma la possibilità di fare sport all'aperto potrebbe diventare un privilegio.


"La crisi climatica sta influenzando il mio sport e gli atleti di tutto il mondo. La neve vera è diventata un lusso. Dobbiamo farci sentire e collaborare per far sì che il cambiamento avvenga."
Chloe Kim
Snowboarder e medaglia d'oro olimpica
Il cambiamento climatico influisce sulle prestazioni di un atleta.
Il calore estremo altera la termoregolazione del corpo e attualmente stiamo sperimentando temperature così calde che stanno mettendo a dura prova la capacità del corpo umano di stare all'aperto, per non parlare dello sport. Le cattive condizioni della neve aumentano il rischio di infortuni. La scarsa qualità dell'aria, sia per l'inquinamento sia per gli incendi nelle foreste alimentati dal cambiamento climatico, è pericolosa per il nostro apparato respiratorio.
COSA POSSIAMO FARE
Uniamoci per far sentire la nostra voce.
Nessuno può risolvere questo problema da solo. Sfruttiamo insieme la potenza della nostra voce. Sfrutta le occasioni a tua disposizione per diffondere le informazioni importanti. Unisciti a un gruppo impegnato per i grandi cambiamenti di cui abbiamo bisogno. Segui Climate Week e la COP26 dell'ONU (un'importante conferenza sul clima) e incoraggia le aziende e i governi a rafforzare e accelerare il loro impegno nei confronti delle azioni a favore del clima.
Trasforma paura e preoccupazione in azione.
Più cerchi di far parte delle soluzioni, più ti sentirai bene. E abbiamo già la maggior parte delle soluzioni di cui abbiamo bisogno! Non è necessario conoscere tutti i dettagli scientifici e i termini tecnici. È sufficiente concentrarsi sullo sviluppo delle soluzioni sfruttando il potere della propria voce, del diritto di voto, del denaro, della rete e delle competenze.
Alcune risorse:
Puoi trovare molte informazioni utili sui collegamenti tra un clima stabile e lo sport qui.
Per ulteriori suggerimenti, dai un'occhiata al primo episodio della serie Talking Trash, in cui ho parlato con Billie Eilish di ciò che tu, in particolare, puoi fare per accelerare le soluzioni per il clima. Abbiamo bisogno di te.


"Non è necessario conoscere tutti i dettagli scientifici e i termini tecnici. È sufficiente concentrarsi sullo sviluppo delle soluzioni sfruttando il potere della propria voce, del voto, del denaro, della rete e delle competenze."
Dott.ssa Ayana Elizabeth Johnson
Esperta di clima e biologa marina
La dott.ssa Ayana Elizabeth Johnson, nativa di Brooklyn, è una biologa marina, esperta di politica e scrittrice. È co-fondatrice dell'organizzazione non-profit Urban Ocean Lab, co-fondatrice dell'iniziativa climatica The All We Can Save Project e co-creatrice del podcast How to Save a Planet. Sui social: @ayanaeliza.
4 suggerimenti per partecipare alla lotta contro il cambiamento climatico
This is a modal window.

Move to Zero è il percorso di Nike verso un futuro a zero emissioni di CO2 e zero sprechi per proteggere il pianeta. Segui ogni fase del nostro percorso verso la creazione di un futuro più sostenibile.