Le migliori scarpe Nike per gli allenamenti HIIT
Guida agli acquisti
Quando aumenti l'intensità dei tuoi workout, hai bisogno di scarpe che tengano il passo.

Aggiungere allenamenti a intervalli ad alta intensità (HIIT) alla tua routine di fitness può favorire il sonno, i livelli di resistenzae il benessere emotivo e anche le scarpe che indossi possono fare una grande differenza. Nello specifico, migliorando le prestazioni.
Gli allenamenti HIIT prevedono brevi intervalli di movimento ad alta intensità alternati a brevi recuperi, quindi le scarpe ideali sono quelle pensate per offrire tutto il supporto necessario senza limitare i movimenti.
"La cosa che si distinguerà e si presenterà in tutti gli allenamenti HIIT, sarà un certo livello di attività pliometrica", afferma Courtney Fearon, Nike Trainer. "Il movimento dei piedi che si sollevano e poi atterrano sul pavimento è una caratteristica importante dell'allenamento HIIT. Quindi assorbire l'impatto è fondamentale".
In conclusione, le scarpe migliori per l'HIIT sono quelle che hanno un po' di ammortizzazione per assorbire gli impatti, ma senza sacrificare la stabilità. Ecco alcune delle caratteristiche principali di una scarpa per l'HIIT, insieme ai migliori modelli Nike per questo tipo di allenamento.
Ideali per allenamenti HIIT ad alto impatto
Box jump, burpee, squat jump, jumping jack, intervalli con salto della corda: se ti aspetta una sessione di salti laterali o verticali, è essenziale avere una scarpa in grado di supportare la fase di atterraggio.
La migliore scarpa Nike per gli allenamenti HIIT quando lavori sui movimenti pliometrici è Free Metcon 6. Free Metcon è dotata di una quantità sufficiente di schiuma extra nel tallone per ammortizzare i piedi senza compromettere la stabilità, oltre al lato dell'alluce arrotondato nell'avampiede per migliorare l'agilità durante i movimenti pliometrici.
Nike MC Trainer è un'altra opzione eccellente e traspirante per gli allenamenti HIIT ad alto impatto. Anche se non è ammortizzata come Free Metcon 6, questa scarpa privilegia la stabilità senza risultare troppo aderente.
Ideali per allenamenti HIIT con i pesi
Non tutte le sessioni HIIT sono incentrate su salti e sprint. Alcune enfatizzano gli intervalli di allenamento ad alta intensità per la forza, e in questi casi ti servirà molta stabilità e trazione mentre la frequenza cardiaca aumenta. Questi modelli Nike privilegiano stabilità e resistenza senza sacrificare il comfort.
Nike Metcon 10, disponibile ad agosto 2025, è il risultato di anni di ricerca e innovazione per rispondere direttamente alle esigenze di chi va in palestra, in particolare chi svolge allenamenti per la forza. La scarpa offre una maggiore stabilità per sollevare i pesi, ampia mobilità, un'aderenza innovativa e un sistema di chiusura con lacci per evitare lo scivolamento del piede nella scarpa.
Nike Romaleos è progettata pensando alla forza e alla stabilità. Chi solleva pesi può affrontare gli allenamenti più intensi con queste scarpe da training. Chi preferisce fare cardio sotto un bilanciere pesante può utilizzare Romaleo per le serie a tempo limitato.
Ideali per gli allenamenti HIIT ibridi
Gli allenamenti HIIT che includono scatti in ogni serie richiedono una scarpa che ti dia la spinta giusta durante gli intervalli di corsa, mantenendo la stabilità durante gli altri esercizi. Siccome fermarsi e cambiare scarpe a metà allenamento non è una soluzione praticabile, hai bisogno di una scarpa che faccia entrambe le cose.
Nike Free Metcon 6 è un'ottima scelta grazie alla sua versatilità.
Flex Experience Run è un'altra eccellente opzione per l'HIIT grazie alla suola intagliata che garantisce una flessibilità ottimale del piede e a un design che migliora la libertà di movimento, quindi è la scelta ideale il tuo allenamento HIIT prevede brevi scatti.
In generale, una scarpa capace di gestire varie tipologie di movimenti e accelerazioni è la scelta ideale per sfruttare al massimo l'allenamento HIIT, indipendentemente dagli esercizi che comprende.
"La capacità della scarpa di mantenere la forma ed essere coerente nel tempo è molto importante negli allenamenti HIIT", afferma Fearon.
Domande frequenti
Perché gli HIIT richiedono scarpe specifiche?
Ogni attività ha uno schema di movimento preciso che richiede un supporto adeguato. Ecco perché per correre una maratona non indosseresti mai delle scarpe da basket o per il sollevamento pesi. Di solito una sessione HIIT prevede una varietà di movimenti diversi, quindi le tue scarpe dovrebbero darti stabilità ed essere sempre all'altezza della situazione.
Posso indossare delle scarpe da running per gli allenamenti HIIT?
Le scarpe da running sono pensate per darti trazione e ammortizzazione con il movimento in avanti. Inoltre, in genere hanno un controtacco più alto per ridurre al minimo l'impatto sul tallone falcata dopo falcata. Se il tuo HIIT è incentrato sugli sprint, probabilmente le scarpe da running andranno bene. Viceversa, qualora prevedesse anche salti, movimenti laterali e di forza, avrai bisogno di scarpe pensate per l'agilità, con una maggiore aderenza e un'ammortizzazione meno spugnosa.
Testo di Elizabeth Millard