Le scarpe da running Nike più comode

Guida agli acquisti

Tutto dipende dalla giusta ammortizzazione.

Ultimo aggiornamento: [data]
Lettura di 5 min
Le scarpe da running Nike più comode

Il segreto delle scarpe da running comode? La giusta ammortizzazione. La schiuma offre morbidezza, assorbe gli urti e può persino correggere l'allineamento. Può anche aiutare a ridurre l'insorgere di dolori articolari e infortuni come la periostite tibiale e la fascite plantare.

Ma non tutte le ammortizzazioni sono uguali. Il tipo giusto per te dipende dalla forma dei tuoi piedi e dai tuoi obiettivi di corsa. Fortunatamente, Nike offre un'ampia scelta di ammortizzazioni. Ecco come determinare qual è la tipologia giusta e quali scarpe la offrono.

Cosa considerare

Inizia visitando uno store Nike o un negozio specializzato in articoli per il running per un'analisi della tua andatura. Potresti scoprire di avere i piedi piatti o l'arco plantare basso. Queste caratteristiche possono renderti più incline all'iperpronazione, cioè a ruotare troppo i piedi verso l'interno. Oppure potresti avere l'arco plantare alto e avere una tendenza alla supinazione (o sottopronazione), cioè ruotare troppo i piedi verso l'esterno. Una volta che conosci i tuoi piedi, puoi decidere quale tipo di ammortizzazione ti serve.

Le scarpe da running più comode e con il massimo supporto: Nike Structure

Se hai i piedi piatti, l'arco plantare basso o una tendenza all'iperpronazione, cerca scarpe da running che offrono ammortizzazione e supporto. Scarpe come Nike Structure possono aiutarti a regolare l'allineamento verso una posizione più neutra e migliorare la stabilità. Il sistema di supporto dell'area mediale e l'intersuola in schiuma ReactX a tutta lunghezza di Structure 26 aiutano a prevenire l'iperpronazione.

Le scarpe da running più comode e ammortizzate: Nike Vomero

Se hai bisogno di maggiore assorbimento degli urti e comfort, opta per la massima ammortizzazione che ti offre la linea Nike Vomero. La massima ammortizzazione è utile anche se macini molti chilometri, a causa degli impatti ripetuti. Vomero 18 offre un'ammortizzazione generosa grazie alla combinazione di schiume ZoomX e ReactX, che creano un cuscinetto a doppio strato per correre alla grande.

Le scarpe da running più comode e reattive: Nike Pegasus

Se cerchi maggiore ritorno di energia dalle tue scarpe da running, hai bisogno di un'ammortizzazione reattiva. Utilizzando meno schiuma, Nike Pegasus è più leggera e offre una maggiore sensazione di contatto con il terreno: è la scarpa da running perfetta per le corse sulle brevi o le lunghe distanze. Per il massimo ritorno di energia, scegli Pegasus Premium, che presenta le schiume ReactX e ZoomX e un'unità Nike Air Zoom sagomata a tutta lunghezza. Pegasus Plus è più leggera e presenta un'intersuola in schiuma ZoomX a tutta lunghezza per le tempo run in cui vuoi aumentare il ritmo. Per le corse di tutti i giorni, Pegasus 41 include la schiuma ReactX nell'intersuola e due unità Air Zoom, una sull'avampiede e l'altra sul tallone.

La calzata giusta è fondamentale

Tieni presente che nell'arco della giornata i piedi tendono a gonfiarsi, quindi prova le scarpe nel pomeriggio o di sera per trovare la giusta calzata e il massimo comfort. Se possibile, provale facendo una corsetta nel negozio.

Tecnologia per le scarpe e schiume Nike: una breve storia

Cosa rende le scarpe da running Nike così comode sotto i piedi? La risposta è nei libri di storia.

Negli anni '90, la tecnologia Air Zoom di Nike è nata dalla necessità degli atleti di avere maggiore velocità, reattività e scatto e meno sobbalzi. Nei decenni successivi, Nike ha incorporato questa tecnologia innovativa in una vasta gamma di scarpe da running, dalle scarpe da allenamento a quelle chiodate e altro ancora. Nel 2025, l'azienda ne ha ampliato l'utilizzo con il lancio di Pegasus Premium, dotata della prima unità Air Zoom scolpita e a vista. In questo modo, ha ridefinito il concetto di scarpa da running confortevole.

Leggera e con un potente ritorno di energia: così è stata concepita la schiuma Nike ZoomX sin dalla sua nascita. Ed è esattamente ciò che i runner hanno percepito con ZoomX dal 2016. In questo arco di tempo, la schiuma ZoomX è diventata parte integrante di molte scarpe da running su strada Nike. Dal suo debutto con Nike Zoom VaporFly 4% a Nike Zoom Pegasus Turbo e Nike Vomero, questa schiuma rivoluzionaria ha aggiunto un livello di comfort ai piedi dei runner di tutto il mondo.

La schiuma Nike ReactX è un tipo di ammortizzazione molto più recente. Ha fatto la sua comparsa nel 2023 e da allora ha aggiunto comfort e prestazioni di alto livello alle scarpe da running Nike.

Domande frequenti

Ogni quanto mi conviene sostituire le scarpe da running?

In linea di massima, l'ideale sarebbe sostituire le scarpe da running ogni 500-800 chilometri. Questa stima, tuttavia, non tiene conto di fattori chiave come l'andatura, il peso corporeo e la superficie di corsa principale. Se le tue scarpe hanno perso elasticità, presentano un'usura irregolare o ti provocano vesciche o dolori, prendi in considerazione l'idea di comprarne un paio nuovo.

Le scarpe da running sono comode per camminare?

Le scarpe da running Nike sono progettate per fornire supporto e ammortizzazione nel movimento in avanti, quindi sono adatte anche per camminare. Nike Motiva è progettata appositamente per camminare, fare jogging e correre.

Data di pubblicazione originale: 23 luglio 2025