6 cose da considerare quando acquisti una borsa da palestra
Guida all'acquisto
Se hai bisogno di una nuova borsa da palestra, ti spieghiamo esattamente cosa dovresti cercare, come ad esempio tasche laterali, spallacci imbottiti e uno scomparto per le scarpe.
Quando parliamo di borse da palestra, la buona notizia è anche la cattiva notizia: ci sono infinite opzioni. Il lato positivo è che puoi trovare esattamente quello che ti serve per il tuo allenamento. Il lato negativo è: da dove si comincia?
Per trovare la borsa da palestra perfetta, parti dalle tue esigenze. Cosa ci metterai dentro la borsa? Dove la porterai? Dove la riporrai? E di quali caratteristiche in più hai bisogno per prepararti al meglio per una sessione di allenamento?
Partendo da queste domande, ecco come restringere il campo per trovare la migliore borsa da palestra per l'allenamento: per il tuo allenamento.
1. Dove ti alleni
Il tipo di luogo dove ti alleni (palestra aziendale, centro di allenamento sportivo, campo di calcio all'aperto, campo di basket al coperto) può influire sulla scelta della tua borsa da palestra. E questo vale anche per la località in cui ti alleni, ad esempio se la raggiungi a piedi, in auto o in autobus con i compagni di squadra. Ciascuno di questi elementi ti fornisce degli spunti utili sul tipo di borsa da training più adatto a te.
- Ti alleni all'aperto? Assicurati di avere a disposizione una borsa da palestra realizzata in materiale resistente e impermeabile, per proteggerti dal maltempo. (Questo è fondamentale anche se la terrai a bordo piscina mentre ti alleni.)
- La riponi in un armadietto in palestra? In tal caso potresti preferire una borsa più piccola, come una sacca con laccetti,, una borsa tote o magari uno zainetto.
- Devi fare lunghi spostamenti? Potresti trovare più comodo uno zaino con due spallacci anziché un borsone da portare a tracolla.
2. Dimensioni della borsa
Quindi, considera la quantità di articoli che porterai in palestra, in pista o sul campo e le dimensioni della borsa da palestra che preferisci. Considera anche se utilizzerai la borsa per altri scopi oltre all'allenamento, come portarla in ufficio per una partita di basket dopo il lavoro.
- Hai bisogno di riporre documenti e telefono mentre corri? Potresti optare per un marsupio (sono tornati di moda, non lo sai?).
- Deve poter contenere molti articoli? Un borsone più grande è un'ottima opzione per riporre tutti gli accessori e l'abbigliamento extra di cui hai bisogno.
- La porti con te al lavoro? Prova uno zaino elegante, alla moda (ma funzionale) oppure un piccolo e sobrio borsone che puoi infilare sotto la scrivania.
3. Materiale in cui è realizzata la borsa
In generale, cerca sempre una borsa da palestra realizzata in materiale leggero ma resistente. Nella maggior parte dei casi, troverai borse in poliestere, nylon o in un mix di poliestere e nylon. Se ti alleni al coperto, la resistenza del materiale è molto probabilmente tutto ciò che conta.
Ma se invece ti alleni all'aperto (o sei un po' più esigente su come deve essere la tua borsa da palestra), cerca anche queste altre caratteristiche:
- Tessuto antistrappo: se lasci la borsa sull'asfalto, sulla ghiaia o sul cemento durante l'allenamento, meglio optare per un tessuto antistrappo. Le fibre sono infatti intrecciate insieme utilizzando una speciale tecnica di rinforzo che le rende resistenti a strappi e lacerazioni.
- Rivestimento impermeabile: se appoggi la borsa su superfici accidentate o bagnate, cerca caratteristiche di impermeabilità, in particolare un rivestimento resistente all'acqua sul fondo della borsa, in modo che l'umidità non si infiltri dal terreno nella borsa e nel suo contenuto.
- Materiali sostenibili: al giorno d'oggi, sempre più accessori e abbigliamento da palestra sono realizzati con materiali riciclati o sostenibili. Ad esempio, alcune borse da training Nike sono realizzate con un contenuto fino al 65% di poliestere riciclato.
- Zip: queste piccole linguette potranno sembrare insignificanti, ma hai mai provato ad aprire o chiudere una borsa da palestra con una zip rotta? Non è divertente, vero? Assicurati quindi che le zip siano resistenti e ben costruite e che i binari siano rinforzati.
- Traspirabilità: runner, escursionisti e chiunque altro intenda portare con sé la borsa durante l'allenamento dovrebbe prediligere materiali traspiranti, almeno nelle parti a contatto con il corpo. In alternativa, cerca uno zaino con sistema di ventilazione che consente un maggiore flusso d'aria e ostacola una sudorazione eccessiva.
Un'ultima considerazione è se hai bisogno di riuscire a vedere rapidamente dentro la tua borsa da palestra. Questo è un aspetto molto importante poiché alcune scuole, luoghi pubblici, palestre e uffici richiedono borse trasparenti per motivi di sicurezza. In questo caso, scegli una borsa realizzata con materiale trasparente o in mesh, in modo da sapere sempre esattamente dove si trovano le tue cose. Fai attenzione, però, a riporre il portafoglio, il telefono e altri oggetti personali o di valore in una borsa trasparente.
4. Scomparti e tasche
Dopo aver stabilito quali sono gli elementi di base più importanti per te, considera quali altre caratteristiche funzionali vorresti, ad esempio scomparti e tasche extra. Come minimo, probabilmente vorrai un grande scomparto principale con almeno una tasca più piccola per le chiavi e il portafoglio e una tasca per la bottiglia d'acqua. Altre opzioni includono:
- Ganci, chiusure a gancio o moschettoni
- Tasca laterale aggiuntiva per una seconda bottiglia d'acqua o degli snack
- Tasca per laptop per chi si porta la borsa da palestra nel tragitto per andare al lavoro
- Tasche nascoste per riporre in sicurezza il telefono e il portafoglio
- Scomparto dove riporre le sneakers bagnate o sporche dopo l'allenamento (ancora meglio se è ventilato)
- Tasca resistente all'acqua per il costume bagnato o sacca per la biancheria sporca per l'abbigliamento da palestra.
- Scomparto separato per i vestiti puliti
- Spazio per specifiche attrezzature sportive (vedi sotto)
5. Cinghie: due corte o una lunga?
I manici della borsa da palestra non sono solo un elemento estetico, ma anche funzionale. Puoi sicuramente portare il borsone in spalla, ma se trasporti oggetti pesanti e per tragitti lunghi, pensa a quanto male potrebbe fare alla tua postura.
L'utilizzo prolungato di borse a spalla può portare a varie deviazioni posturali, secondo un piccolo studio del 2012 pubblicato su Studies in Health Technology and Informatics. Lo studio sostiene che sollecitazioni e tensioni sulla colonna vertebrale possono causare dolore e persino la scoliosi posturale. Gli zaini a due spallacci vengono consigliati in uno studio del 2015 del Journal of Human Kinetics e per un motivo simile: riducono la probabilità di sviluppare mal di schiena.
Il rischio di farti male alle spalle non dovrebbe dissuaderti dall'utilizzare un borsone, se è quello che ti serve per trasportare i tuoi articoli da palestra. A volte, uno zaino non è abbastanza grande o, se lo è, è scomodo e ingombrante.
Perché non ottenere il meglio di entrambi con una borsa da palestra dotata di cinghie ergonomiche? Molti borsoni sono dotati di tracolla rimovibile e due
manici. Puoi quindi optare per uno zaino o un borsone trolley. E se proprio non puoi fare a meno di portare la borsa da palestra in spalla, assicurati almeno di alternare tra destra e sinistra.
Qualunque cosa tu decida (una, due o entrambe), assicurati di acquistare una borsa da palestra con una tracolla imbottita. Non c'è niente che ti farà pentire di più del tuo acquisto che delle cinghie scomode sulle spalle.
Scegli delle cinghie con imbottitura che non si usureranno dopo alcuni utilizzi. L'imbottitura deve durare per molte, moltissime sessioni di allenamento. Ad esempio, molte borse da palestra Nike sono dotate di ammortizzazione Nike Max Air nelle cinghie per un comfort personalizzato.
6. Caratteristiche aggiuntive e specifiche per lo sport
Ora arriva la parte divertente: decidere quali scomparti e caratteristiche rendono la borsa da palestra perfetta per il tuo allenamento o il tuo sport. Anche se le opzioni sono molte, ecco alcuni elementi aggiuntivi da considerare quando si acquista una borsa da palestra:
- Scomparto separato o spazio apposito per un pallone da calcio o da basket
- Fascette o cordini per fissare il tappetino da yoga
- Secondo scomparto per le scarpe con tacchetti o le scarpe post allenamento
- Fascia sul torace e/o in vita per distribuire il peso in maniera più uniforme e tenere la borsa aderente al corpo quando ti muovi
- Rivestimento resistente se prevedi di stare fuori o se la borsa potrebbe essere colpita da palloni da calcio o palline da golf.
- Tasche dove riporre le scorte d'acqua in caso di lunghe escursioni.
Altra cosa importante: scegliere una borsa che ti piace davvero. Considera il design generale, i loghi o le decorazioni e i colori. Il look della borsa deve piacerti e dovrebbe adattarsi al tuo stile personale. Del resto, la porterai con te molto spesso.
Le migliori borse da palestra Nike per l'allenamento
Ti serve ancora aiuto per restringere le varie opzioni? Segui questi consigli.
Nike BrasiliaQuesta linea di zaini e borsoni da palestra offre:
- Spallacci imbottiti
- Ampio scomparto principale
- Scomparto inferiore per tenere separati scarpe o vestiti sporchi.
- Tante tasche esterne
- Fondo rivestito, robusto e resistente all'acqua
- Tasche per laptop e bottiglie d'acqua (solo lo zaino)
Questo elegante e amatissimo modello Nike offre:
- Resistente guscio esterno
- Tasca per laptop
- Anello superiore per appendere lo zaino
- Spallacci regolabili
- Fascia sul torace
- Cordino elastico sulla parte anteriore per avere più spazio a disposizione
- Tante tasche, incluso uno spazioso scomparto principale
Questa robusta linea Nike offre:
- Spallacci con ammortizzazione Nike Max Air
- Spazioso scomparto principale con zip e apertura ampia e piatta
- Fodera in mesh, tasca con zip e divisorio regolabile
- Numerose tasche con zip per avere sempre a portata di mano i piccoli oggetti
- Tasche per laptop e bottiglie d'acqua
- Aperture con occhielli e retro in mesh per una maggiore traspirabilità
Questo classico borsone da palestra offre:
- Design leggero in materiale antistrappo
- Tasca esterna con zip per tenere i tuoi oggetti al sicuro e a portata di mano
- Tasca laterale con chiusura a pressione per un accesso pratico e veloce
- Ampio scomparto principale
Storie correlate
Guida ai prodotti
7 suggerimenti per scegliere lo zaino migliore per la palestra
Guida all'acquisto
Ecco come scegliere il reggiseno sportivo perfetto
Guida all'acquisto
Sette domande frequenti sugli scaldamuscoli a compressione
Guida all'acquisto
Le migliori borse Nike per articoli da basket
Guida all'acquisto
Come misurare i piedi per trovare la misura di scarpe giusta