Hot yoga: come scegliere l'abbigliamento giusto per mantenere freschezza e comfort

    Guida all'acquisto

    Entrare nel "flow" di una lezione di hot yoga è più facile se sai di avere l'abbigliamento e gli accessori adeguati.

    Ultimo aggiornamento: [data]
    Lettura di 6 min
    Come scegliere l'abbigliamento per l'hot yoga giusto per mantenere comfort e freschezza

    Se sei perfettamente a tuo agio a temperature elevatissime, probabilmente la pratica dell’hot yoga ti piacerà. Chiamato anche "Bikram yoga", l'hot yoga è diventato popolare negli anni '70 in California. Le lezioni di Bikram yoga prevedono la ripetizione ciclica di 26 posizioni; ciascuna posa viene mantenuta dai 10 ai 90 secondi e le lezioni durano circa 90 minuti.

    Oggi, quasi tutti i tipi di yoga possono essere praticati come hot yoga. Ad esempio, il vinyasa è una sequenza fluida di posizioni che collega la respirazione al movimento e può essere svolta in uno studio riscaldato.

    Le lezioni di hot yoga si tengono in ambienti con temperature che possono variare da 32 a oltre 37 °C. Durante la lezione, è normale sentire il sudore gocciolare sui tappetini.

    Con queste temperature, e presumendo un'abbondante sudorazione, è lecito chiedersi cosa è meglio indossare e come prepararsi per una lezione di hot yoga, soprattutto se si tratta della prima lezione.

    Ecco cosa indossare per la tua prima (o la tua prossima) lezione di hot yoga.

    Scegli un tessuto traspirante specifico per l'allenamento

    Un tessuto che asciuga rapidamente e assorbe l'umidità sarà un prezioso alleato in una lezione di hot yoga. Evita di indossare indumenti realizzati interamente in cotone, in quanto trattengono il sudore e rendono i capi più pesanti.

    Scegli pantaloni, top e bra realizzati con tessuti specifici per l'abbigliamento sportivo. Troverai capi comodi ed elasticizzati con proprietà traspiranti, che assorbono rapidamente l'umidità in eccesso e riducono la formazione di macchie di sudore e cattivi odori.

    In genere, sulle etichette dei capi da allenamento è specificato se il materiale è traspirante. Si tratta di solito di materiali leggeri come mesh o poliestere, il tessuto più usato per l'abbigliamento sportivo, resistente e antipiega.

    L'abbigliamento Nike Dri-FIT utilizza un innovativo tessuto in poliestere studiato per allontanare il sudore e assicurare pelle asciutta, comfort e concentrazione. Il tessuto Nike Infinalon è confortevole, sottile e leggero e offre un leggero compression fit per assecondare al meglio ogni posizione.

    Maglie e top: scegli un fit aderente

    Chi pratica yoga, sia che preferisca indossare solo una canotta, un bra o nulla, tende in genere a ridurre al minimo i capi per la parte superiore. Ricorda, l'ambiente è caldo e umido!

    Se vuoi indossare una canotta sopra il bra, scegli un modello aderente. Le posizioni yoga prevedono torsioni e piegamenti, e se indossi una maglia troppo larga si sposterà. Soprattutto nelle posizioni capovolte o nelle inversioni, non è sicuramente il massimo se la maglia ti penzola sul viso.

    Preferisci le canotte alle maglie a manica corta, per consentire alle spalle e alle braccia di muoversi liberamente. Inoltre, molte canotte hanno un bra integrato, una soluzione perfetta se vuoi evitare di dover sfilare due strati di indumenti umidi a fine lezione.

    Sì a pantaloni o leggings, no agli shorts

    Per molti tipi di yoga, indossare un paio di shorts per restare più freschi è sicuramente la scelta più logica. Ma nell'hot yoga, i leggings e i pantaloni lunghi possono presentare qualche vantaggio.

    Indossare shorts per una lezione di hot yoga vuol dire avere le gambe sempre sudate e scivolose e rendere quindi più difficili determinate posizioni con le gambe o di equilibrio sulle braccia. Indossare leggings o pantaloni è utile in diverse posizioni, come ad esempio la posizione del corvo, dove le braccia devono fare presa sulle gambe. Pantaloni e leggings offrono aderenza per tenere in equilibrio le gambe sui tricipiti. Come per tutti gli indumenti da yoga, cerca capi con cuciture minime per un maggior comfort.

    Scegli un tessuto leggero e traspirante per permettere alle tue gambe di muoversi liberamente. Inoltre, prediligi pantaloni affusolati. I pantaloni da yoga con fondo a campana, ad esempio, possono salire sui polpacci se ci si trova nella posizione del cane a tre zampe. I tuoi indumenti non devono muoversi, così potrai concentrarti sulla respirazione e sulla corretta esecuzione del movimento.

    Un ultimo suggerimento: quando acquisti un nuovo paio di pantaloni da yoga, mettili alla prova: indossali e piegati in avanti per controllare che la parte posteriore non sia troppo stretta o che il tessuto non sia troppo trasparente.

    Il tappetino da yoga è un tuo alleato

    Scegli un tappetino da yoga resistente e spesso, che non sia scivoloso nemmeno da bagnato. Sono questi i tappetini ideali per fornirti l'aderenza necessaria ad assumere le posizioni yoga senza il rischio di scivolare.

    Se il tuo tappetino non offre un'aderenza sufficiente, considera l'acquisto di un asciugamano da yoga economico da mettere sopra il tappetino. Potresti usare anche un normale telo da spiaggia o da bagno, purché non siano troppo spessi o troppo ingombranti.

    Gli asciugamani da yoga sono sottili e realizzati in modo tale da aderire al tappetino da yoga. Per le tue lezioni, scegli un asciugamano che assorba l'umidità, si asciughi rapidamente e che non emani cattivi odori. Se decidi di utilizzarlo, spruzza un po' d'acqua sulle parti del tappetino dove metterai mani e piedi quando sei nella posizione del cane a testa in giù. L'umidità dell'acqua migliora la presa sull'asciugamano. Molti studi di yoga mettono a disposizione uno spruzzino di acqua da usare sul proprio asciugamano prima dell'inizio della lezione.

    Ricordati di pulire il tappetino dopo la lezione con una salviettina antibatterica per rimuovere i batteri e ridurre gli odori. Arrotola il tappetino tenendo il lato su cui fai yoga rivolto verso l'esterno, in modo da lasciarlo traspirare un po'.

    Arrotola il tappetino tenendo il lato su cui fai yoga rivolto verso l'esterno, in modo da lasciarlo traspirare un po'.

    Hot yoga: ancora tre consigli

    1. Se l'abbigliamento è importante, l'idratazione è fondamentale. Fai in modo di mantenere un'idratazione adeguata durante la lezione e fai qualche piccola pausa ogni volta che occorre.
    2. La cosa bella dello yoga è che non è necessario seguire sempre ciò che sta facendo l'insegnante. Sta a te plasmare la tua lezione. Prenditi la libertà di sperimentare e fare le cose a modo tuo.
    3. Segui il tuo ritmo. Se senti il bisogno di sdraiarti o fare una pausa, nessuno ti giudicherà, quindi non sentirti sotto pressione. Non devi fare per forza ciò che stanno facendo tutti gli altri.

    Ricorda: puoi farcela!

    Scegliere un abbigliamento adeguato per l'hot yoga ti preparerà a temperature estreme e a una sudorazione eccessiva. Trovare il flow sarà più facile se non devi preoccuparti dell'abbigliamento e degli accessori.

    Inizia lentamente e ascolta il tuo corpo. Preparati a sudare e a migliorare il tuo benessere, la tua flessibilità e la tua forza! Per trovare altre fonti di ispirazione e ottimi allenamenti yoga, esplora l'app Nike Training Club.

    Data di pubblicazione originale: 16 luglio 2021

    Storie correlate

    I migliori pantaloni da yoga Nike da donna

    Guida all'acquisto

    Scopri ora i sette migliori pantaloni da yoga Nike

    Come usare i mattoncini da yoga: cinque posizioni da provare

    Guida all'acquisto

    Come usare i blocchi da yoga: cinque posizioni da provare

    Gli otto migliori regali Nike per lo yoga

    Guida all'acquisto

    Gli otto migliori regali Nike per lo yoga

    Cinque leggings rosa Nike per ogni allenamento

    Guida all'acquisto

    Leggings rosa Nike per tutti i tipi di allenamento

    I migliori regali per la meditazione firmati Nike

    Guida all'acquisto

    I sette migliori regali Nike per la meditazione