All Conditions Racing Department è pronto a tutto

Novità sui prodotti

Seguiamo il richiamo della natura, un chilometro alla volta.

Ultimo aggiornamento: [data]
Lettura di 3 min
All Conditions Racing Department

Quando i sentieri chiamano, All Conditions Racing Department risponde. Da quasi 40 anni, ACG affianca gli atleti più wild nelle sfide più dure sul nostro pianeta. In tutti questi anni abbiamo creduto in una sola cosa: quando ci spingiamo oltre i limiti del potenziale umano, ridefiniamo il possibile.

Non c’è montagna troppo alta, non c’è corsa troppo impegnativa. E anche se i runner arrivano al traguardo da soli, è grazie a una squadra se riescono a superarlo. Con 22 trail runner d’élite, il nuovo All Conditions Racing Department è un team inarrestabile, nato per la velocità e forgiato dalla grinta di chi non si ferma davanti a nulla. Questa nuova squadra sta scrivendo con noi il futuro del trail running testando prototipi, dando feedback preziosi e rompendo tutti gli schemi. È un’innovazione che nasce tra le montagne, si sviluppa nel Nike Sports Research Lab e atterra sul sentiero.

"Il supporto che ACG dimostra a ogni mia gara e a quelle dei miei compagni è la prova del loro impegno e investimento nel trail", afferma Caleb Olson, atleta All Conditions Racing Department e vincitore della Western States Endurance Run 2025.

Ogni chilometro percorso con i prodotti ACG, che sia nel fango, tra le rocce o su sabbia, è innovazione in movimento. Come afferma Bailey Kowalczyk, atleta di All Conditions Racing Department e trail runner professionista, quello che in una 10 km è solo un lieve fastidio può trasformarsi in un grosso problema su decine di chilometri. E se la tua attrezzatura non ti sostiene, allora ti ostacola. È proprio questo alto livello di precisione che ha ispirato ACG a creare accessori pronti a dare sempre il massimo, come i suoi atleti.

Gli atleti di All Conditions Racing Department lavorano a contatto con la natura selvaggia: si impegnano per la community, testano prototipi e cercano di riscrivere i confini del possibile di questo sport. Tra le altre cose, forniscono feedback sui prototipi di Nike ACG Ultrafly, una super scarpa ottimizzata per il trail running sviluppata dopo oltre 13 cicli di test, con oltre 50.000 km al suo attivo in alcune delle gare di trail running più prestigiose e difficili.

Gli atleti di All Conditions Racing Department hanno inoltre contribuito a dare forma allo sviluppo di Nike Radical AirFlow, una tecnologia dei materiali innovativa per combattere le temperature sempre più alte e gli indici di calore che gli atleti possono trovarsi ad affrontare in gara.

Entrambi i prototipi testimoniano l’impegno di ACG nella progettazione di calzature e abbigliamento insieme agli atleti di All Conditions Racing Department. Un approccio che riflette il modello di partnership con gli atleti, leader del settore Nike, e l’impegno di ACG nel creare prodotti capaci di offrire prestazioni di alto livello anche negli ambienti più estremi. Il lancio di ACG Ultrafly e Nike Radical Airflow è previsto per il 2026.

Data di pubblicazione originale: 29 agosto 2025