Tutti i nuovi arrivi

Ultimo aggiornamento: [data]
Lettura di 2 min
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selezionato

      No Pride, No Sport

      Prendersi cura dei propri bisogni

      Il carismatico attivista LGBTQIA+, Thami Dish, ci spiega come promuovere maggiormente l'inclusività e in che modo è riuscito ad abbattere gli stereotipi in contesti inaspettati, grazie alla sua vulnerabilità e all'importanza che attribuisce alla cura dei propri bisogni, con l'obiettivo di incoraggiare e rimodellare la comunità.

      Per il secondo episodio della serie, i nostri host hanno parlato dell'importanza delle azioni rispetto alle parole con l'attivista queer Thami Dish, che ha spiegato cosa significa insegnare e imparare dalle nuove generazioni di oggi, e quanto queste generazioni abbiano il desiderio di abbattere lo status-quo: un cambiamento di cui il mondo ha disperatamente bisogno.

      Guarda subito l'episodio e scopri cosa significa per loro esprimere la propria autenticità con orgoglio attraverso i loro punti di vista, esperienze e opinioni.

      A ottobre si è celebrato il mese del Pride a Johannesburg in Sudafrica e, per festeggiarlo, Nike ha organizzato un evento Be True – In Motion.

      È stata un'esperienza all'insegna di giochi a tema benessere e attività di fitness olistico, oltre a una serie di conversazioni podcast in edizione speciale in collaborazione con Cnr Juta e De Beer, condotte da Lwazi Madonsela e Ayabonga.

      Be True – In Motion: Un podcast con Thami Dish

      No Pride, No Sport

      Il significato dell'autenticità

      Be True – In Motion: Un podcast con Thami Dish

      No Pride, No Sport

      Esprimersi senza dover rendere conto a nessuno

      Be True – In Motion: Un podcast con Thami Dish

      No Pride, No Sport

      Il significato dell'autenticità

      Be True – In Motion: Un podcast con Thami Dish

      No Pride, No Sport

      Esprimersi senza dover rendere conto a nessuno

      Data di pubblicazione originale: 11 giugno 2024