Tutti i nuovi arrivi

Celebriamo la diversità di ogni corpo e di ogni ragazza

A cuore aperto

Lo sport ispira e unisce, dandoci la possibilità di celebrare la bellezza unica e la diversità dei nostri corpi. Tuttavia, i problemi legati all’accettazione e valorizzazione del proprio corpo sono uno dei motivi per cui il numero di ragazze che abbandonano lo sport è il doppio di quello dei ragazzi. Ma tu hai la possibilità di promuovere il cambiamento.

Ultimo aggiornamento: [data]
Lettura di 6 min

Per decenni la società ha creato ideali di bellezza irrealistici per le ragazze, promuovendo una definizione ristretta di bellezza, anche all'interno del mondo sportivo. Amici, famiglia, coach e media hanno plasmato quello che pensiamo essere il "corpo perfetto" nello sport, un obiettivo irraggiungibile che può avere un impatto negativo sulla salute mentale delle ragazze e sulla loro partecipazione alle attività sportive. Insieme, possiamo apportare piccoli cambiamenti per aiutarle a essere più sicure del proprio corpo quando praticano gli sport che amano.

1. Crea spazi sportivi sicuri per le ragazze

Promuovere spazi, come spogliatoi o bagni, per sole ragazze è un ottimo modo per creare ambienti sicuri e in cui possano sentirsi a loro agio. Assicurati che questi spazi siano ben illuminati, offrano privacy per cambiarsi, siano sorvegliati da donne e non consentano l'ingresso a persone non autorizzate. Se possibile, fornisci prodotti per l'igiene personale come deodoranti e assorbenti. L'obiettivo è garantire alle ragazze privacy, sicurezza e comfort, soprattutto in una delicata fase di cambiamento del loro corpo.

2. Sostieni la loro individualità e immagine.

Valuta l'ambiente sportivo delle ragazze, considera quali fattori potrebbero ostacolare la loro individualità e rafforza i loro ideali legati all'aspetto fisico. Per esempio, le ragazze sono esposte a materiale pubblicitario con una tipologia di atleta ben specifica (magra, alta, abile, bianca), o il loro spogliatoio è pieno di frasi "ispirazionali" che incoraggiano un'alimentazione insufficiente e il sovrallenamento? Se è così, parla con un membro dello staff tecnico degli effetti nocivi di tali messaggi e di come sostituirli con contenuti più diversificati e non legati all'aspetto fisico.

3. Offri la possibilità di scegliere tra varie opzioni di abbigliamento, quando possibile.

Divise scomode e troppo scollate possono distrarre ed essere motivo di angoscia per le ragazze che praticano sport. Mettere a disposizione capi in diversi modelli permette loro di indossare ciò che le fa sentire più a loro agio. Che si tratti di shorts o leggings, t-shirt o canotte, la possibilità di scegliere può migliorare notevolmente il livello di comfort. Quindi, se ne sei in grado, dai loro questa possibilità. Se fai parte di un'organizzazione sportiva che ha l'obiettivo di regolamentare le divise delle ragazze, pensa a come promuovere il cambiamento anche in questo ambito. Un consiglio per genitori o coach: mettere in discussione lo status quo partendo dalla base, può fare una grande differenza.

4. Presta attenzione al linguaggio.

L'adozione di un linguaggio gender-neutral e l'utilizzo dei pronomi preferiti di ogni atleta può avere un profondo impatto. Una cosa semplice come dire "dai, diamoci dentro!" invece di "dai, ragazzi, diamoci dentro!" può avere un effetto enorme sulla prospettiva delle ragazze.

5. Distogli l'attenzione dai discorsi sul corpo.

Scoraggia le ragazze dal parlare di aspetto fisico e diete, in riferimento al proprio corpo, quello delle compagne di squadra e delle avversarie, e invitale a evitare commenti apparentemente "positivi" come: "Stai davvero bene! Hai perso peso?". Impegnati per creare un "ambiente libero da discorsi sul corpo". Invece di focalizzare l'attenzione sul loro aspetto, incoraggia le ragazze a concentrarsi su ciò che il loro corpo è in grado di affrontare in ogni sport. Applica questo concetto a casa, in allenamento e durante le partite. Se dai il buon esempio, puoi fare in modo che questo principio venga rispettato da tutte le persone che le circondano.

Ricorda che ogni ragazza, a prescindere dalla sua corporatura, è un'atleta a tutti gli effetti quando entra in campo, in pista o sul terreno di gioco. Per dare a ognuna le migliori possibilità di realizzare i propri sogni, è ora di cambiare gli standard e di ridefinire il concetto di vittoria.

Body Confident Sport è un programma sviluppato da Nike e Dove per aiutare le ragazze a sviluppare la fiducia nel proprio corpo e a rendere lo sport una realtà a cui tutte le ragazze possono sentire di appartenere. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Tucker Center for Research on Girls and Women e il Centre for Appearance Research.

Per una panoramica completa delle risorse a disposizione, visita il sito:

www.bodyconfidentsport.com

Data di pubblicazione originale: 13 dicembre 2023