Run Beyond: Nike Vomero Premium è progettata per superare i tuoi limiti e macinare chilometri
Novità sui prodotti
L'ultima novità della linea Vomero è una scarpa da running su strada che offre la massima ammortizzazione e aiuta i runner a superare i propri limiti.

Una sensazione antigravitazionale
Realizzata per affrontare con te i lunghi chilometri dell'allenamento quotidiano, Nike Vomero Premium è la prima del suo genere. Per questa versione il team di progettazione di Nike ha deciso di regalarti una "sensazione antigravitazionale", ridefinendo l'allenamento e i tempi di recupero.
Il concetto di partenza era ardito: sfidare la forza di gravità e ridefinire il concetto di recupero e allenamento, per aiutare gli atleti a percorrere più chilometri con il minimo impatto possibile sul corpo. Ispirata ai tapis roulant antigravità, Vomero Premium mira a replicare la stessa sensazione di leggerezza attraverso una suola più protetta che combina la morbida schiuma ZoomX con unità Air Zoom reattive su avampiede e tallone, le stesse utilizzate nelle scarpe chiodate Nike Maxfly 2 e Victory 2. Il risultato è una scarpa che offre la massima ammortizzazione, un elevato ritorno di energia e una riduzione degli impatti.
Come spiega Ashley Campbell, product line manager di Nike, questa scarpa "regala una sensazione antigravitazionale, fa gran parte del lavoro per te e ti stimola a spingerti oltre i tuoi limiti". E non solo perché è comoda, ma perché ti protegge e agevola le tue prestazioni. Stai recuperando dopo un infortunio? O vuoi macinare più chilometri? Vomero Premium è progettata per aiutarti a spingerti oltre con un impatto minore sul corpo, e rafforza l'idea che recupero e intensità possono coesistere passo dopo passo.
I confini
Durante la collaborazione per la creazione di Vomero Premium, il team di design di Nike ha voluto ridefinire la scarpa da running "seria". La sfida? Gestire la pressione generata dal pensiero tradizionale che vuole un prodotto che favorisca il recupero e che si adatti allo stile di vita di chi lo indossa. Vomero Premium sfida questi confini con la sua silhouette alta e originale, che ben si sposa col suo stile impenitente. Tuttavia, lo stack di 55 mm ha rappresentato una bella sfida, dal punto di vista tecnico. In qualità di scarpa da running su strada più alta e ammortizzata di Nike, la sfida era quella di trovare il giusto equilibrio tra antigravitazionalità e stabilità al suolo. Quest'ultima, infatti, è naturalmente compromessa dall'altezza maggiore dello stack combinata con un'ammortizzazione morbida. Per contrasto, quindi, è stata dotata di una suola più ampia, che aumenta la presa al suolo e la tua fiducia chilometro dopo chilometro.
Il percorso progettuale
Quando si pensa al processo di progettazione di una scarpa da running di alta qualità, vengono in mente laboratori sterili, macchinari avanzati ed eleganti rendering digitali. Niente di tutto questo, per Vomero Premium.
La scarpa è nata interamente da uno spirito ribelle e da una missione semplice: creare qualcosa in grado di stampare un sorriso sui volti dei runner sin dal primo passo, e che permettesse loro di godersi ogni chilometro tra una gara e l'altra.
Tutto è iniziato con un viaggio in Corea, durante il quale il designer Nike Charles Han e la sviluppatrice Rachel Nichols hanno messo insieme frammenti delle migliori tecnologie Nike: schiuma ZoomX, unità Air Zoom e suola Waffle.
Con il prototipo iniziale messo insieme in modo sommario, Han ha corso per 5 km sulla spiaggia, scherzando sul fatto che pensava che potesse esplodere a metà strada. Cosa che invece non è successa. Il prototipo si è dimostrato vincente. Un'innovazione non calcolata, dunque, bensì nata da un atto di ribellione e necessità, in linea con lo spirito Nike.
Superare i limiti
Vomero Premium è stata progettata per offrire libertà senza compromessi. E per superare i propri limiti, il team l'ha dotata di uno stack di 55 mm, un'altezza senza precedenti per una scarpa da running su strada Nike. Con le unità Air Zoom posizionate strategicamente sia nel tallone che nell'avampiede, l'altezza extra consente alle capsule, solitamente nascoste, di espandersi e contrarsi liberamente, massimizzandone le prestazioni e regalando un ritorno di energia e un effetto propulsivo ottimali.
Il modello è corredato da un ardito marchio "AIR" sul retro, un atto ribelle, secondo Han, che incarna lo spirito impavido di Nike.
Da un punto di vista estetico, la scarpa irradia sicurezza grazie alle linee dinamiche, alle grafiche oversize e a una silhouette che si fa notare. Internamente, il team ha messo in discussione le scelte originali relative al design, per poi decidere di "Just Do It", abbracciando l'idea che innovare significa correre dei rischi.
Come afferma Campbell, "abbiamo riunito tutti gli elementi migliori per creare la scarpa da running perfetta, evitando di andare sul sicuro". Basata sulle intuizioni dei veri runner e realizzata per il lavoro duro, Vomero Premium non è solo una scarpa. È un'affermazione di stile. È Nike nella sua versione più coraggiosa, pronta a offrire comfort e prestazioni rivoluzionarie e ad accompagnare i runner nei chilometri più importanti.
Scegliendo di sfidare ogni vincolo, il team di progettazione ha deciso di rischiare il tutto per tutto. Il risultato? Una scarpa così originale e rivoluzionaria che Han, veterano del settore con 13 anni di esperienza, dichiara:
"Non mi ero mai appassionato così tanto a una scarpa, prima."
Charles Han
Designer Nike
La conferma
Come "prova del 9", il team ha sottoposto Vomero Premium al giudizio di alcuni atleti di élite. Una volta trasformato il prototipo rudimentale sopravvissuto alla corsa su una spiaggia coreana in un modello funzionale, la scarpa è stata inviata alla mezzofondista keniota Faith Kipyegon, che ha manifestato il proprio entusiasmo sin dal primo istante. Con Vomero Premium ai piedi si è allenata per la sfida Breaking4, con la quale sogna di diventare la prima donna a correre un miglio in meno di 4 minuti. Il risultato? Per ogni miglio ha impiegato 20 secondi in meno rispetto al solito.
Il maratoneta Conner Mantz, vincitore delle prove per la maratona olimpica degli Stati Uniti 2024, riflette: "Questa scarpa ha svolto un ruolo importante nella preparazione per le prove olimpiche e la qualificazione alle Olimpiadi dopo l'infortunio". Spiega: "Durante il periodo di transizione dal tapis roulant antigravità alla corsa a terra, questa si è dimostrata la compagna perfetta, perché è alta e morbidissima... è lei che mi ha permesso, dopo una frattura ossea, di tornare in pista. Mi ha aiutato a ritrovare la fiducia per ricominciare a correre e a gareggiare, giusto in tempo per le prove olimpiche".
Mantz sottolinea anche i vantaggi sulle lunghe distanze: "Ti salva le gambe. Quando corri 190 km a settimana, le gambe si affaticano parecchio e il rischio di lesioni da stress e ossee aumenta. Allenarsi con una scarpa più morbida allevia la pressione su ossa e articolazioni".
Il futuro
Vomero Premium è più di una scarpa; è una concept car per il recupero, progettata per aiutare i runner a superare i propri limiti. In qualità di "super trainer", sfida le convenzioni con un design ardito e un comfort rivoluzionario. Realizzata sulla base del feedback fornito da veri runner, è la risposta impenitente di Nike al concetto di performance: ribelle, raffinata e pronta ad accompagnarti chilometro dopo chilometro.