Il segreto per una motivazione infinita
Mentalità
Di Nike Training
Trova il tuo "perché" per allenarti con passione e costanza senza limiti.
Qual è la vera motivazione alla base dei tuoi obiettivi di salute e benessere? In questo articolo, scoprirai come riconoscere il tuo "perché" e sfruttarlo per avere sempre la motivazione giusta.
I tuoi allenamenti ti annoiano? Sei a corto di ispirazione? È il momento di trovare la tua motivazione, il "perché" del tuo allenamento. Si tratta del vero motivo (o dei motivi) per cui ti alleni e dai il massimo. Ripensare al tuo "perché" quando non hai voglia di allenarti o quando vorresti mollare ti aiuta a tornare a dare il massimo, come afferma il Nike Master Trainer Branden Collinsworth.
Allora, perché ti alleni? Non basta rispondere "Per stare bene in costume" o "Per eliminare lo stress". Queste potrebbero essere le prime risposte che ti vengono in mente, ma sono risposte superficiali. Senza capire il motivo alla base di queste risposte, il loro potere svanirà in fretta, così come la tua voglia di allenarti.
"Ripensare al tuo 'perché' quando non hai voglia di allenarti o quando vorresti mollare ti aiuta a tornare a dare il massimo."
Branden Collinsworth, Nike Master Trainer
Per trovare una vera motivazione, il tuo "perché" deve essere profondamente personale e avere una reale componente emotiva, afferma Collinsworth. Per trovarlo, ti bastano cinque minuti da dedicare a questi semplici passaggi:
- Trova un angolo tranquillo e silenzioso per pensare.
Non ti servono ore e ore, né un luogo "zen" particolare: ti basta un posto in cui riflettere su questa domanda senza interruzioni. Tieni carta e penna o il tuo telefono a portata di mano per annotare i tuoi pensieri e riuscire a definire le risposte. - Chiediti qual è il vero obiettivo del tuo allenamento.
Vuoi sollevare pesi maggiori? Correre più veloce? Oltre al lato fisico, pensa anche agli obiettivi mentali che potresti avere. Annota tutte le tue risposte iniziali. - Ora, vai più a fondo: su cosa si basano le tue risposte?
Rileggi l'elenco dei motivi per cui ti alleni e cerca di identificare l'emozione alla base di ogni motivazione. Ad esempio, se hai scritto "Voglio diventare un atleta migliore", prova a pensare perché lo desideri veramente. Forse perché ti fa sentire più forte, più in forma. E forse farti sentire più forte e più in forma ti fa sentire più sicuro e più felice; queste sensazioni rendono la tua vita più divertente e piacevole. È questo il tuo perché. Ripensaci ogni volta che sei a corto di motivazione per l'allenamento.
Iscriviti a Nike Training Club
Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.
Iscriviti a Nike Training Club
Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.