Salta al contenuto principale

NIKE SB X SOULLAND FRI.DAY 0.2

DENTRO LA SCARPA

Nel 2002 nasceva Soulland, direttamente dal cuore di Copenaghen. Nello stesso periodo, Nike SB iniziava a far parlare di sé con le prime versioni di SB Dunk, oggi diventata un modello leggendario. I ricordi migliori dei fondatori di Soulland, Silas Adler e Jacob Kampp Berliner, legati al brand risalgono a quando quest'ultimo era ancora agli albori, all'inizio del nuovo millennio. "Il mio primo contatto con Nike SB è stato al momento del lancio. All'epoca ero sempre sullo skate e, come per tutti in quel periodo, il design cambiò per sempre la nostra idea di scarpa", afferma Adler. "Nike SB era pensata per quelli che, come me, erano appassionati di sneaker culture e skate".

Oggi, a più di dieci anni dalla nascita di Soulland e Nike SB, i due brand lanciano la seconda collezione in collaborazione dopo quella del 2016. In questa nuova release, Soulland ha reinterpretato in modo unico i design di SB Dunk Low e High con una nuova versione destrutturata. "Il mio obiettivo era creare design provocatori. Chi non ha il coraggio di rischiare non riuscirà mai a raggiungere nuovi traguardi", commenta così. "È questo l'obiettivo che mi ero prefisso di raggiungere con il nuovo progetto per Dunk Hi e Low Deconstruct: fare qualcosa di mai visto prima".

Il loro concetto di taglio con il passato prende forma soprattutto nella posizione del tradizionale Swoosh, che nel modello Low è stato spostato e rimpicciolito. "Ho eliminato lo Swoosh di grande formato che in genere contraddistingue questa silhouette, e ne ho posizionato uno più piccolo sulla punta, un po' come nelle scarpe da calcio: anche per me è stato un enorme passo avanti. Adoro questo nuovo look. Mi piace come riesce a comunicare a prima vista tutto il suo DNA Dunk grazie alla forma e alla suola, ma in una veste completamente diversa rispetto a ogni altra versione Low". Silas e il team di Soulland hanno reinventato con un tocco personalizzato anche lo Swoosh nella loro versione di Dunk High. Pur lasciando lo Swoosh classico nella posizione originale, Adler ha avuto l'idea di creare una sovrapposizione di loghi. "Avevo già visto modelli con più di uno Swoosh e mi sono divertito a sperimentare con uno di piccole dimensioni. Ma poi ho pensato: «Perché non sovrapporre il logo piccolo a quello grande?»".

Lanciato assieme a una collezione di abbigliamento, il modello frutto dell'ultima collaborazione tra Soulland e Nike SB è una fusione perfetta dei due brand e riscrive i canoni tradizionali creando un nuovo look per l'intramontabile SB Dunk.

Contenuto correlato