
ATMOS ANIMAL PACK
DENTRO IL DESIGN
Leopardo. Tigre. Zebra. Giraffa. Cavallo. Già non ti aspetteresti di trovare stampe e materiali ispirati a questi cinque animali su una scarpa, figuriamoci su due. Realizzato per Air Max 95 e Air Max 1, il grintoso mix animalier "Animal Pack" è nato da un'idea di Hirofumi Kojima, direttore creativo di atmos, e dalla grafica della scatola di scarpe di Nike Zoo, una sneaker per bambini degli anni '80.
This is a modal window.
Kojima ha trovato un'ulteriore ispirazione per questo "Animal Pack" in occasione di un safari, dove ha potuto ammirare "gli animali più straordinari", per dirla con le sue stesse parole. Voleva che il design evocasse la potenza della tigre e della giraffa e la velocità della zebra, del leopardo e del cavallo. L'ultimo tocco è dato dai due colori dello Swoosh: il rosso simboleggia i carnivori leopardo e tigre, mentre il verde simboleggia gli erbivori giraffa, zebra e cavallo.

"Il design doveva essere speciale, qualcosa che nessuno avesse mai visto prima," aggiunge Kojima, le cui creazioni partono dal presupposto che le sneakers siano opere d'arte da indossare. "Le sneakers sono tante belle da vedere quanto da indossare," dice. "Dovrebbe esserci un museo dedicato esclusivamente all'esposizione di sneakers. Quale altra forma d'arte è fruibile in modo così informale e quotidianamente?"

La passione di Kojima ha convinto Nike che "Animal Pack" sarebbe stato un successo. Pur avendo avuto un'accoglienza contrastante, la sua release del 2006 è ancora richiestissima da allora. "All'epoca non esistevano Air Max dal design così particolare, quindi non sapevamo se il mercato era pronto a una novità del genere", dice Kojima. "Il design era quasi estremo, ma decisamente molto avanti rispetto ai tempi."
