Salta al contenuto principale

DENTRO LA SCARPA

RETURN OF THE 1

Nel 1987, la Air Max 1 ha cambiato il mondo delle scarpe per sempre. Disegnato da Tinker Hatfield, questo modello iconico ha reso visibile l'invisibile con l'innovativa ammortizzazione Air Max in evidenza. Negli anni, dopo aver conquistato il cuore di molti, il design della Air Max è cambiato ed è stato leggermente modificato per aumentare il comfort pur continuando a soddisfare le esigenze dell'abbigliamento casual di tutti i giorni.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected

      Con l'aumentare dei cambiamenti e delle modifiche, i fan della Air Max di tutto il mondo hanno cominciato a rimpiangere la forma dei "tempi d'oro", tra gli inizi degli anni '90 e 2000. Arrivato il momento di decidere come festeggiare il 30° compleanno della Air Max 1, il team di design delle scarpe Nike Sportswear ha deciso di ricreare quella forma originale che aveva conquistato tutti.

      Dopo molte conversazioni, scambi di opinioni interne e uno sguardo alla community delle sneaker, il team ha deciso che la "Urawa" Air Max 1 nel 2004 era il modello di riferimento ideale per forma e silhouette. Era evidente che questo modello del 2004 possedeva la linea, la forma della punta e la forma del tallone ideali. Questi tre elementi sono quelli su cui il team di design si è concentrato trasformando l'intero progetto in un esercizio di precisione per garantire sempre il meglio.

      Tenendo a mente il modello originale, il team ha lavorato meticolosamente sui dettagli, includendo diversi omaggi alla Air Max del 1987. Dalla punta in mesh fino alla linguetta tripartita e ai lacci piatti, la Air Max 1 rivisitata presenta diversi dettagli mai riproposti dopo il lancio della prima Air Max trent'anni fa.

      Ora terminato, l'intero progetto di rivisitazione è stato un percorso impegnativo e appagante, alimentato da un solo carburante: la voce delle persone.

      Contenuto correlato