Salta al contenuto principale
AIR SOCK RACER

AIR SOCK RACER

ALBUM DEI RICORDI

Nel 1986, la Sock Racer venne osannata come una scarpa da gara perfetta per i runner che prediligono scarpe estremamente leggere. L'aggettivo "estremamente leggero" descrive perfettamente questo modello, caratterizzato da mesh a trama larga elasticizzato a quattro vie, fascette in pelle scamosciata sintetica mai utilizzate in precedenza e intersuola in poliuretano a completare la visione del designer Nike Bruce Kilgore.

Album dei ricordi: Nike Air Sock Racer

Riconosciuto come il primo tentativo di Nike di riportare le scarpe alla loro essenza minimale, il mesh elasticizzato a quattro vie rivoluzionava il design con il look e la vestibilità di un calzino leggero, caratteristica che contribuì a ispirare molte delle moderne scarpe leggere pensate per le gare su strada. La Sock Racer ha anche il merito di essere la prima a proporre una suola in poliuretano con ammortizzazione Air a tutta lunghezza.

Album dei ricordi: Nike Air Sock Racer

Il design leggero e minimale della Sock Racer aveva bisogno di un periodo di adattamento che, per dare i migliori risultati, richiedeva di indossare calze leggere. Proprio per questo, il designer Nike Wilson Smith progettò un paio di calze oggi note come "Bee Socks". Queste vivaci calze tubolari vennero date in omaggio dai rivenditori a tutti i clienti che acquistarono la Sock Racer in occasione del lancio nel 1986.

Album dei ricordi: Nike Air Sock Racer

Nei trent'anni trascorsi dal debutto, gli "effetti" della Sock Racer sono stati molti. Il design radicale di Bruce Kilgore contribuì a spalancare le porte ai modelli da running più innovativi e alle icone di oggi, da Air Presto a Sock Dart, fino agli altri innumerevoli modelli dell'amatissima famiglia Flyknit.

Album dei ricordi: Nike Air Sock Racer

Oggi, l'idea rivoluzionaria di una scarpa confortevole come un calzino è diventata realtà con Air Sock Racer Ultra Flyknit.

Album dei ricordi: Nike Air Sock Racer