Diciamolo una volta per tutte: Air Max 1 "Big Bubble" ha segnato l'inizio della storia e della cultura delle sneakers.
Questa ambitissima sneaker della tradizione torna portando con sé la vera storia dell'unità Nike Air visibile. Utilizzando la scansione TC (proprio lei!) per analizzare una delle forse uniche 400.000 paia di "Big Bubble" lanciate, abbiamo replicato l'unità Nike Air e la relativa finestra del design originale dell'86 per permetterti di tornare alle origini della storia delle sneakers. Ma non temere: i blocchi di colore vintage sono sempre gli stessi.
In una delle storie più famose di Nike, quella della rivelazione dell'unità Nike Air al mondo, se ne cela un'altra, meno nota: nei primi mesi dopo il lancio, Air Max 1 presentava una finestra Air molto più grande di quella attuale. Come mai venne poi ridotta? A lavori iniziati e con una data di lancio già prestabilita, gli ingegneri Nike scoprirono, loro malgrado, che un'unità Air esposta tendeva a rompersi con le basse temperature. Così, in corso d'opera e con discrezione, "ridussero la finestra in altezza e in larghezza" e iniziarono a usare una nuova unità Air per prevenire la catastrofe della rottura.
Lanciata il 26 marzo del 1987, la rarissima Air Max "Big Bubble" arrivò nei negozi e fortunatamente non si ruppe (soprattutto grazie alle temperature primaverili in aumento). Dopo questa serie iniziale, il modello fu segretamente sostituito dall'attuale design Air Max 1, che divenne la silhouette di punta del pack Air Max. E la "Big Bubble"? Sparì... almeno fino a oggi. Riscopri le origini.
SKU: DO9844-100